Escape Mistery Town (Fuga dal Borgo dei Misteri): Boccadiferro e la 13° sposa!
Consigliato per bambini dai 3 ai 10 anni di età, accompagnati – E’ un percorso possibilissimo anche per i bambini dai 2 anni!
missione
L’avventura questa volta ci porta in Valsamoggia (BO) con una trama da scoprire, un mistero da svelare, un nemico da affrontare, un borgo medievale, un Castello, una Torre, un Museo da visitare e nuovi amici da aiutare, con tante prove, giochi e laboratori a cui rispondere e realizzare!
Se la Sposa vorrai liberare Boccadiferro dovrai scalzare!
Immergiti con la tua famiglia in un’avvincente avventura fra passato, presente e futuro, scoprendo, passo dopo passo, le suggestioni e le leggende del Borgo medievale di Castello di Serravalle in Valsamoggia! Aiutate i paesani del borgo a scoprire il motivo della sparizione delle 12 spose, mogli del Signor Boccadiferro e cercando di fuggire in tempo…liberate la 13° Sposa!
L’ingresso è semplice, sulla fuga non garantiamo!
INOTA BENE: N CASO DI MALTEMPO L’ORGANIZZAZIONE NON GARANTISCE L’APERTURA DI TUTTI O DI ALCUNI TURNI ORARI GIORNALIERI. IN CASO DI ANNULLAMENTO DI UNO O PIU’ TURNI, LE FAMIGLIE CHE HANNO PRENOTATO SARANNO AVVISATE TEMPESTIVAMENTE.
turni orari
Durata 1h 30′, circa
orari di partenza: 10.30; 11.30; 14.30; 15.30; 16.30
Guarda il video del Borgo dei Misteri, in cui si terrà l’evento Escape …di World of Family with Kids! Regia e video a cura di Simone Calligola by Sphaera Agency Web & Comunication in Valsamoggia
accoglienza e ospitalità …
Fuggiti dal Borgo dei Misteri, se la fame e la sete avranno il sopravvento è possibile soffermarsi per un aperitivo, un pranzo, una cena o una merenda ma anche per un pernotto presso le seguenti strutture adiacenti al borgo:
– Azienda Agricola Fedrizzi Alessandro
> Dal 30 aprile al 15 maggio, durante le giornate dell’Escape Mistery Town
MENU’ FEDRIZZI PER PRANZO
3 tigelle farcite + calice di vino o succo di frutta bio € 10,00 con salumi o vegetariane
MENÙ FEDRIZZI PER MERENDA/APERITIVO
1 TIGELLA farcita + calice di vino o succo di frutta bio € 5,00 con salumi o vegetariane
Per info e prenotazioni chiamare Eleonora 3517216015 o Claudia 3408134932. E’ richiesta la prenotazione anticipata.
– Ristorante Taverna del Borgo
cucina casalinga – situata all’interno delle mura del Borgo di Serravalle – tel. 051.6704817
possibilità di prenotare il pranzo con servizio alla tavola oppure di optare per il CESTINO PIC NIC- Menù Bocca di Ferro: Lasagne, Girello di manzo con verdure in agrodolce e patate al forno, Torta della casa, Acqua – Euro 20,00; Menù Boccuccia di Ferro: Lasagne, Torta della casa, Acqua – Euro 15,00; Per info e prenotazioni cel. 333 941 1976. E’ richiesta la prenotazione anticipata.
– 14 e 15 MAGGIO – STAND GASTRONOMICO ALLA SAGRA DEL MAGGIOCIONDOLO
Il 14 e il 15 maggio presso la Piazza Principale di Castelletto di Serravalle – Piazza della Pace.
Il 14 maggio solo merenda e cena, il 15 maggio pranzo, merenda e cena. Fanno da contorno alla festa animazioni e giochi per bambini e i bar limitrofi alla piazza con l’erogazione di aperitivi, snack, gelati e caffè. I menù sotto indicati sono su prenotazione, integrando nella mail delle prenotazioni dell’Escape anche il nome e il loro numero, scrivendo sempre a: prenotazione@wofeventi.it
Presso gli stand della sagra è tuttavia possibile ordinare al momento altre portate del tipo: polenta, verdura e olive fritte.. etc.
MENU’ BOCCADIFERRO: Gramigna al ragù di salsiccia, bianco, salsiccia ai ferri con patatine fritte, oppure, Gnocco e Tigelle farciti a piacere + ½ acqua € 12,00
MENU’ BABY SGHERRO: Gramigna al ragù di salsiccia/bianco, crocchette di pollo e patatine fritte, ½ acqua € 8,00.
DOVE PERNOTTARE NELLE VICINANZE:
Bed & Breakfast Ca’ di Zcù | Bed & Breakfast Casa Bella | Bed & Breakfast La Buca | Ca’ Lunati
crediti…
Ideazione e co-progettazione, Flavia Olivieri, in collaborazione con DidatticadelleArti – Giochiamo Seriamente – Sphaera – Web & Communication
Progetto promosso e organizzato da ProLoco Castello di Serravalle in collaborazione con Fondazione Rocca dei Bentivoglio – Ecomuseo della Collina e del Vino – Terre di Jacopino.
il patrocinio di Comune di Valsamoggia.
Si ringraziano inoltre la Famiglia Fossati Cavazzoni Pederzini e la Parrocchia di S.Pietro di Serravalle per la disponibilità per gli spazi concessi per l’evento.
SHORT GALLERY…
-
Info-Prenotazioni:
La partecipazione è a numero chiuso di partecipanti ed è d'obbligo la prenotazione anticipata scrivendo nome contatto, mail, telefono, n° bambini con età e n° adulti.
prenotazione@wofeventi.it Su prenotazione
INFOTEL 340.6706122
la prenotazione deve essere fatta via mail indicando: la data, il turno orario di interesse, il numero di adulti e di bambini con età, lasciando un nome e cognome e un telefono cellulare.
La segreteria vi darà conferma di prenotazione via mail. In casi particolari sarete contattati telefonicamente.Per informazioni 3406706122
Turni orari
Turni (1h 30' circa)
- Dalle 10:30 - alle 12:00
- PRIMO TURNO
- Dalle 11:30 - alle 13:00
- SECONDO TURNO
- Dalle 14:30 - alle 16:00
- TERZO TURNO
- Dalle 15:30 - alle 17:00
- QUARTO TURNO
- Dalle 16:30 - alle 18:00
- QUINTO TURNO